Da “Su Nuraghe” una paròla piemontèisa al mèis, marzo, “P” come “Primavera, Prima”
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi”. La Primavera è di gran lunga la stagione dell’anno più celebra...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi”. La Primavera è di gran lunga la stagione dell’anno più celebra...
Dopo essere state recise nei giorni a ridosso della domenica di “laetare”, le palme sono pronte per essere “filadas”, intrecciate. Con perizia, seguendo antichi...
Lunedì 21 marzo 2023 “Su Nuraghe Calcio Biella” ha disputato la 16a giornata del campionato provinciale di calcio a 7, vincendo 5-1 contro “Pizza Flach” capitan...
Mercoledì 22 marzo 2023 è arrivata da Sezzadio (Atzé in piemontese) la nuova pietra di memoria per essere inserita nell’area monumentale di “Nuraghe Chervu”. Ad...
Innumerevoli poesie, filastrocche e composizioni di vario tipo cantano la primavera. Nella stagionale cornice di dolcezza e serenità idilliaca arrivano i versi ...