Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Tag: 150 anni Italia unita

Senza categoria

Sardi e Garibaldi per valorizzare frammenti di storia locale

Inserito il 11 Maggio 2012 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato 5 maggio, a Romagnano Sesia, nelle sale del Museo Storico Etnografico Bassa Valsesia, è stata inaugurata la mostra storica documentaria “Garibaldi ...

Senza categoria

Sulle orme di Garibaldi, Biella, Gattinara, Romagnano Sesia

Inserito il 28 Aprile 2012 da Su Nuraghe / Nessun commento

Romagnano Sesia – nuova tappa della mostra della Regione Autonoma della Sardegna ampliata dalla sezione Biellesi tessitori di Unità – Apertura: dal ...

Senza categoria

Bandiere a Nuraghe Chervu per celebrare il 17 marzo 1861

Inserito il 18 Marzo 2012 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato 17 marzo, a Biella, nell’Area monumetale di Nuraghe Chervu sono state issate le bandiere per ricordare la «Giornata della nascita dello Stato itali...

Senza categoria

“Images” – Nuraghe Chervu e la fontana dell’orso di Biella in mostra

Inserito il 12 Novembre 2011 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato 12 novembre, a Biella, presso “Il Cantinone”, spazio espositivo della Provincia di Biella, verrà inaugurata la mostra fotografica “150 ...

Senza categoria

Mostra: composito cammeo di Unità, di Biella e di Sardegna

Inserito il 26 Ottobre 2011 da Su Nuraghe / Nessun commento

Le generazioni passano e si susseguono, i luoghi e le mete di arrivo mutano, ma le storie di famiglia e gli elementi identitari permangono nelle esistenze indiv...

Navigazione articoli

1 2 … 7 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Maggio 2022
D L M M G V S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Festa delle Bandiere”, alloro ai Caduti sardi e ai Caduti biellesi
  • Vanna su Il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe rivive Lisbona
  • Circolo Quattro Mori di Ostia su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri
  • Giuliano Lusiani su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri
  • Massimo Zaccheddu su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri

Articoli recenti

  • “Su Nuraghe Calcio Biella” vince 2-0 contro “Algida” e va in finale
  • Na paròla piemontèisa al mèis: “an muanda” come “a baita”
  • “Quattro Mori” esposti a Biella per “Sa Die de sa Sardigna”
  • Alzano Scrivia invia a Biella pietra di memoria per “Nuraghe Chervu”
  • Maggio 2022, una parola sarda al mese: “F” come “Fadda”

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Festa delle Bandiere”, alloro ai Caduti sardi e ai Caduti biellesi
  • Vanna su Il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe rivive Lisbona
  • Circolo Quattro Mori di Ostia su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri
  • Giuliano Lusiani su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri
  • Massimo Zaccheddu su È mancata a Biella Teresa Bosincu, di Ozieri

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy