Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Tag: carnevale

Senza categoria

Carnevale dei piccoli al Circolo sardo Su Nuraghe

Inserito il 15 Febbraio 2023 da Su Nuraghe / Nessun commento

Torna il carnevale dei bambini di Su nuraghe, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia. L’appuntamento è per domenica 19 febbraio, dalle ore 15:00, nella sala...

Senza categoria

Dolce Carnevale dei Sardi con zippulas/cattas/zeppole, para fittus/ frati fritti, maraviglias/chiacchiere

Inserito il 13 Febbraio 2023 da Su Nuraghe / Nessun commento

Saranno i dolci del Carnevale isolano – zippulas/cattas/zeppole, para fittus/ frati fritti, maraviglias/chiacchiere, unitamente a culurgiones de bentu/panzerott...

Senza categoria

Favata sarda nel Carnevale biellese

Inserito il 5 Febbraio 2023 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato 11 febbraio 2023, con inizio alle ore 19:30, è possibile partecipare al Carnevale dei Sardi di Biella: a tavola per la gran favata, piatto ricco della cu...

Senza categoria

Gran Torneo di Carte “a scopa” a “Su Nuraghe”

Inserito il 2 Febbraio 2023 da Su Nuraghe / Nessun commento

Venerdì 3 febbraio 2023, Gran Torneo di carte “a scopa” a “Su Nuraghe”. Con inizio alle ore 20:30, il Circolo Culturale Sardo di Biella apre le porte agli assoc...

Senza categoria

Con la pizza al Circolo “Su Nuraghe” inaugura il Carnevale

Inserito il 31 Gennaio 2023 da Su Nuraghe / Nessun commento

Con l’arrivo del nuovo anno, al Circolo sardo di Biella sono ripresi gli incontri conviviali, con al centro la pizza. Preparata dal pizzaiolo professionista Pas...

Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Settembre 2023
D L M M G V S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ago    

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su Una pietra da Jesolo per il lastricato del Nuraghe biellese dedicato alla Grande Guerra
  • Valentina Lizza su A soli 48 anni se ne è andato Luigi Lizza
  • Gabri su La comunità sarda in festa a Biella
  • Massimo Zaccheddu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Maurizio Sechi Associazione Cuncordu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato

Articoli recenti

  • Settembre 2023, una parola sarda al mese: “B” come “BURDU”
  • “Su Nuraghe Calcio Biella”, vince 10-3 contro “Team Rocket”
  • Il “viaggio del caffè” al Museo delle Migrazioni di Pettinengo
  • Migrazione di cibi e alimenti al Museo di Pettinengo: valore aggiunto della tradizione
  • “Chie at tempus no ispetet tempus”/ “Chi ha tempo non aspetti tempo”

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su Una pietra da Jesolo per il lastricato del Nuraghe biellese dedicato alla Grande Guerra
  • Valentina Lizza su A soli 48 anni se ne è andato Luigi Lizza
  • Gabri su La comunità sarda in festa a Biella
  • Massimo Zaccheddu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Maurizio Sechi Associazione Cuncordu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy