Da “Su Nuraghe” una paròla piemontèisa al mèis, Ottobre 2024, «L» come LAMA
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi” che fanno capo al Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” di Biell...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi” che fanno capo al Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” di Biell...
Radici e semantica delle parole sarde rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico di...
La poesia “Terra brujata/Terra bruciata” di Nicola Loi di Ortueri (Nuoro) giunge a Biella nel giorno in cui i Comitati sardi contro la speculazione energetica s...
Dìcios e Peràula de Deus / Proverbi e Parola di Dio – immagini e nomi sardi di fiori – Laboratorio linguistico transoceanico – appuntamento m...
Martedì 24 settembre 2024, ore 21:00 in Italia, appuntamento mensile transoceanico del Circolo “Su Nuraghe”di Biella con il Circulo sardo “Antonio Segni” di La ...