Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Mese: Marzo 2021

Senza categoria

Vaccinazione nazionale: Ambulatorio sardo disponibile a Biella

Inserito il 28 Marzo 2021 da Su Nuraghe / 1 commento

Dall’anno 2010, è operativo a Biella l’Ambulatorio Infermieristico Sardo intitolato alla memoria della Dott.sa Emilia Cavallini, con sede in Via Costa di Riva,1...

Senza categoria

Morta ad Atzara decana di Su Nuraghe: “Deus l’apat in gloria!”

Inserito il 27 Marzo 2021 da Su Nuraghe / 3 commenti

Altro lutto nella Comunità dei Sardi di Biella per la morte di Angelina Serra Corongiu. A maggio avrebbe compiuto 101 anni la “zia” di Atzara, decana del Circol...

Senza categoria

Su Nuraghe piange Fabio Donato Saccu, geometra, di 46 anni

Inserito il 23 Marzo 2021 da Su Nuraghe / 4 commenti

Dopo un breve periodo, segnato da un male che non perdona, è mancato all’affetto dei suoi cari Fabio Donato Saccu di 46 anni. Lo annunciano la mamma Salvatorica...

Senza categoria

Sardegna in poesia diventa preghiera, canto e danza “a sa seria”

Inserito il 22 Marzo 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Supplica, preghiera e poesia si fondono nei versi che Nicola Loi di Ortueri (Nuoro) ha composto per il Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suo...

Senza categoria

Genova offre alla Città di Biella una lastra di ardesia per ricordare i suoi Caduti nella Grande Guerra

Inserito il 21 Marzo 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Una lastra di ardesia, la pietra tipica di Genova e della Liguria, con inciso il nome del capoluogo della Regione e il numero dei suoi Caduti durante la Prima g...

Navigazione articoli

1 2 … 5 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Marzo: 2021
D L M M G V S
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Feb   Apr »

Commenti recenti

  • Ricardo Sovilla su «Ebrei in Sardegna», l’Isola conserva il 20% di cognomi ebraici
  • Ugo su Vaccinazione nazionale: Ambulatorio sardo disponibile a Biella
  • Circolo Dessì di Vercelli su Morta ad Atzara decana di Su Nuraghe: “Deus l’apat in gloria!”
  • Circolo Quattro Mori di Ostia su Morta ad Atzara decana di Su Nuraghe: “Deus l’apat in gloria!”
  • Circolo Sarda Tellus di Genova su Morta ad Atzara decana di Su Nuraghe: “Deus l’apat in gloria!”

Articoli recenti

  • Aprile – Casa Sardegna a Biella, i nuraghi verso l’UNESCO
  • Pietra del Piave a forma di cuore per “Nuraghe Chervu” di Biella
  • Lingua, migrazione e identità. Evento Su Nuraghe 14 aprile
  • La pietra di Copparo per il “mosaico della memoria” di Nuraghe Chervu
  • Aprile, una parola sarda al mese: “P” come “Perdasdefógu”

Commenti recenti

  • Ricardo Sovilla su «Ebrei in Sardegna», l’Isola conserva il 20% di cognomi ebraici
  • Ugo su Vaccinazione nazionale: Ambulatorio sardo disponibile a Biella
  • Circolo Dessì di Vercelli su Morta ad Atzara decana di Su Nuraghe: “Deus l’apat in gloria!”
  • Circolo Quattro Mori di Ostia su Morta ad Atzara decana di Su Nuraghe: “Deus l’apat in gloria!”
  • Circolo Sarda Tellus di Genova su Morta ad Atzara decana di Su Nuraghe: “Deus l’apat in gloria!”

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy