Da Casalincontrada memoria condivisa incisa sulla pietra per Nuraghe Chervu di Biella

descrizione
Nelle parole di accompagnamento alla pietra di memoria fatta pervenire a Biella, “l’Amministrazione di Casalincontrada in provincia di Chieti – scrive la vicesindaco Federica Montanaro – vuole onorare i suoi 54 Caduti nel primo conflitto mondiale rispondendo al progetto del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella, condiviso dalla Prefettura e dalla Città di Biella ed esteso nel territorio di Chiedi dal Prefetto Armando Forgione.

Continua a leggere →

Dal Comune di Russi arriva a Biella pietra di memoria per “Nuraghe Chervu”

descrizioneDa Russi, comune di oltre 12.000 abitanti in provincia di Ravenna, arriva la pietra di memoria per l’ampliamento dell’area monumentale “Nuraghe Chervu” di Biella dedicata alla Brigata “Sassari” e ai caduti Biellesi della Prima guerra Mondiale.

“La pietra che inviamo – dichiara la Sindaca Valentina Palli – riporta il numero di Caduti del nostro territorio durante la Grande Guerra, a testimonianza e ricordo del dolore e dei sacrifici dei soldati e delle loro famiglie. Tale pietra – prosegue il Primo Cittadino emiliano-romagnolo – proviene da un vecchio rivestimento stoccato nei nostri magazzini comunali, una pietra di “recupero” che vuole appunto recuperare la memoria di quel momento storico e rendere omaggio ai Caduti, aggiungendosi alle altre pietre a completamento del monumento biellese che intende coinvolgere tutti i comuni italiani”.

Continua a leggere →

Da Celenza sul Trigno a Biella una delle pietre della memoria per il monumento “Nuraghe Chervu”

descrizione
Arriva da Celenza sul Trigno una delle pietre che andranno a completare il selciato dell’area monumentale “Nuraghe Chervu” di Biella. Il Comune abruzzese ha infatti aderito al progetto, sostenuto dalla Prefettura, dal Comune di Biella e promosso dal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”, dedicato alla Brigata “Sassari” e ai Caduti biellesi della Prima Guerra Mondiale.

Continua a leggere →

A “Nuraghe Chervu” di Biella il ricordo dei 320 Caduti bustocchi nella Prima Guerra Mondiale

descrizioneAnche la Città di Busto Arsizio partecipa al completamento dell’area monumentale “Nuraghe Chervu”, importante progetto dedicato alla memoria della Brigata “Sassari” e dei Caduti della Prima guerra mondiale, promossa dalla Prefettura di Biella, dalla Città di Biella e dal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”.

L’iniziativa, inaugurata nel 2019 con la posa delle prime 250 pietre, sta per essere completata con pietre di riuso provenienti dai comuni d’Italia su cui è inciso il nome della città o del paese e il numero dei cittadini Caduti nella prima guerra mondiale.

Continua a leggere →