
Gattinara, da Venerdì 6 a Domenica 8 settembre 2013, nel 771° anno di fondazione dell’antico borgo, si svolgerà la XXXI edizione della “Festa dell’Uva”.
Grazie alla collaborazione tra l’Associazione “Cuncordu” di Gattinara, il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella e la FASI, Federazione Associazioni Sarde Italia, arriva a Gattinara, una mostra che attinge dagli archivi del “fondo Sardegna” della Fondazione Sella di Biella.
Le fotografie proposte sono parte della rassegna “Fotografi Biellesi in Sardegna tra fine Ottocento e primi Novecento“, mostra itinerante di Su Nuraghe di Biella, con immagini di Vittorio ed Erminio Sella, alpinisti appassionati ed esploratori, che hanno lasciato una preziosa documentazione fotografica di spedizioni in Nepal, Alaska, Ruwenzori, Karakorum, India e, naturalmente, dei loro viaggi in Sardegna, dove i fratelli Sella e l’avvocato Edgardo Mosca Riatel impiantarono l’azienda vitivinicola “Sella&Mosca” in località “ai Piani“, nella “Nurra” di Alghero.
Le immagini documentano la vita dei contadini, i lavori di bonifica, il dissodamento e l’aratura con i primi mezzi meccanici, la messa a dimora dei vigneti e la raccolta dell’uva. Un mondo lontano e, allo stesso tempo, vicino a Gattinara e alle tradizioni agricole piemontesi.Continua a leggere →




Sabato 10 agosto, a Selve Marcone (Biella), nella sede della Pro Loco (dietro la Chiesa), alle ore 21.00, il socio di Su Nuraghe Lucio Bordignon terrà una conferenza sulle farfalle, dal tema “La farfalla fa buon vino“. Durante la serata Lucio farà vedere come ripopolare di farfalle non solo le miniere, i giardini e i parchi, ma anche i vigneti del Biellese e della Sardegna, ambiti territoriali in cui opera come esperto in ripristini ambientali.