
Strasburgo, 21 agosto 2013 – In Italia, nel tennistavolo, tra i giovani giocatori (e non solo) si respira molta aria di Sardegna. Nella rappresentativa nazionale in scena a Strasburgo per il Primo torneo giovanile europeo figurano infatti due atleti sardi di Cagliari a cui si aggiunge Jacopo Sulis, Biellese di origini sarde. Il nonno di Jacopo, Bachisio, era nato a Tonara (Nuoro), aveva studiato chimica a Cagliari, lavorato nelle aziende tessili del Biellese e insegnato presso l’Istituto Tecnico Commerciale “E.Bona” di Biella.
L’anno agonistico appena concluso, peraltro, ha visto come protagonisti ai vertici nazionali diversi atleti delle società sportive di Cagliari e di Biella. La finale a squadre di maggio nella categoria “Giovanissimi” 2013 si è disputata proprio tra la compagine laniera (con Simone Cagna e Davide Gamba) e la “Marcozzi” Cagliari, la cui formazione maggiore milita in serie A. Anche la finale dell’ultimo torneo giovanile di giugno, Ping Pong Kids, si è giocata tra Jacopo e il Cagliaritano Poma. Un altro importante confronto è stato con Oyebode, altro Cagliaritano di origine nigeriane, mentre la categoria superiore dei “Ragazzi” è dominata da un altro Cagiaritano, il Sardo Rossi.
Le prospettive per la stagione agonistica 2013/2014 appaiono positive per Jacopo: la nuova classifica nazionale di luglio vede infatti Sulis in prima posizione nella categoria Giovanissimi (Under 10), forte dei successi di maggio, con tre medaglie ai Campionati nazionali giovanili nelle gare di doppio maschile (argento), a squadre (argento) e nel singolare (bronzo).Continua a leggere →




