Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Tag: festa degli alberi

Senza categoria

Generosità dei richiedenti asilo di Pacefuturo a Nuraghe Chervu

Inserito il 10 Novembre 2022 da Su Nuraghe / Nessun commento

Alle porte orientali della città, continuano gli interventi di sistemazione e di abbellimento dell’area monumentale di “Nuraghe Chervu”. Con l’avvicinarsi della...

Senza categoria

Festa degli Alberi a Nuraghe Chervu, protagonisti i bambini

Inserito il 24 Novembre 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Altre immagini Domenica 21 novembre 2021, presso l’area monumentale di Nuraghe Chervu si è svolta la Festa degli Alberi con protagonisti i bambini. Quelli più g...

Senza categoria

Generosità dei richiedenti asilo per la Festa degli Alberi a Biella

Inserito il 19 Novembre 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Altre immagini Domenica 21 novembre 2021, alle ore 10:30 – Festa degli Alberi a Nuraghe Chervu – parcheggio auto area Pasticceria Brusa In preparazione della Fe...

Senza categoria

Quarzo aurifero del Monte Rosa e longevi ginepri di Sardegna per i nuovi nati

Inserito il 17 Novembre 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Nei giorni scorsi, presso le Cave Barbera di Cerrione, genitori e nonni del Circolo sardo di Biella hanno scelto ciottoli di quarzite sui quali incidere i nomi ...

Senza categoria

Festa degli Alberi e infiorata sulle pietre di memoria di Nuraghe Chervu

Inserito il 14 Novembre 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Si terrà domenica 21 novembre 2021, alle ore 10:30, a Biella, presso l’area monumentale di Nuraghe Chervu, la locale edizione della CXXIII edizione della Festa ...

Navigazione articoli

1 2 … 6 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Giugno 2023
D L M M G V S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag    

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su Una pietra da Jesolo per il lastricato del Nuraghe biellese dedicato alla Grande Guerra
  • Valentina Lizza su A soli 48 anni se ne è andato Luigi Lizza
  • Gabri su La comunità sarda in festa a Biella
  • Massimo Zaccheddu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Maurizio Sechi Associazione Cuncordu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato

Articoli recenti

  • Pizza “Su Nuraghe”: riacceso il grande forno a legna
  • Pregare in lingua materna sarda e in piemontese durante il mese mariano a canton Gurgo di Pettinengo
  • Museo delle Migrazioni: a Pettinengo tre occasioni per visitare un mondo tutto da scoprire
  • “Su Nuraghe” libri: “La teoria della mela” di Michela Magliona presentata alla libreria “Giovannacci” di Biella
  • I.S.R.E. di Nuoro con Sardi di Biella e di Torino al Salone del libro di Torino, ospiti nel Padiglione Sardegna

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su Una pietra da Jesolo per il lastricato del Nuraghe biellese dedicato alla Grande Guerra
  • Valentina Lizza su A soli 48 anni se ne è andato Luigi Lizza
  • Gabri su La comunità sarda in festa a Biella
  • Massimo Zaccheddu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Maurizio Sechi Associazione Cuncordu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy