Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Giorno: 19 Settembre 2019

Senza categoria

Ambulatorio medico gratuito, riapre la generosità dei Sardi di Biella

Pubblicato il 19 Settembre 2019 - Lascia un commento

Dopo la pausa estiva, è di nuovo aperto l’Ambulatorio Infermieristico Sardo di via Costa di Riva, 12, intitolato alla “Dott. Emilia Cavallini”, diretto dal dott...

Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Settembre: 2019
D L M M G V S
« Ago   Ott »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Commenti recenti

  • Annita Garibaldi su L’Italia è l’unica nazione che non vuole sapere da chi è nata
  • Maurizio Tani su L’Italia è l’unica nazione che non vuole sapere da chi è nata
  • Davide Mocci su Davide Mocci, regista sardo su RAI TRE a parlare del Biellese
  • Dario su Atleti sardi e biellesi in campo nel ricordo di Jacopo Giordani
  • Giuliano Lusiani su La Sardegna nei libri di scuola: simboli o attività produttive?

Articoli recenti

  • A Biella dalla Svezia per inaugurare il presepio di Pettinengo
  • Pausa natalizia per medici e infermiere dell’Ambulatorio sardo
  • Chiara Meluzzi presenta a Trento il progetto linguistico di Su Nuraghe
  • Presepio di Pettinengo tra canti sardi e svedesi in diretta su Skype
  • L’Italia è l’unica nazione che non vuole sapere da chi è nata

Commenti recenti

  • Annita Garibaldi su L’Italia è l’unica nazione che non vuole sapere da chi è nata
  • Maurizio Tani su L’Italia è l’unica nazione che non vuole sapere da chi è nata
  • Davide Mocci su Davide Mocci, regista sardo su RAI TRE a parlare del Biellese
  • Dario su Atleti sardi e biellesi in campo nel ricordo di Jacopo Giordani
  • Giuliano Lusiani su La Sardegna nei libri di scuola: simboli o attività produttive?

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Crediti | Politica dei cookie | Powered by WordPress | Theme: Graphy by Themegraphy
sunuraghe.it utilizza cookie propri e di terze parti per una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nel sito acconsenti al loro utilizzoOkMaggiori informazioni