«Feminas» 2012 – “Un secolo di Sardi a Biella” per immagini
La storia dei Sardi di Biella è storia isolana e, parallelamente, è storia piemontese. Immagini d’epoca, provenienti da collezioni private e archivi di fa...
La storia dei Sardi di Biella è storia isolana e, parallelamente, è storia piemontese. Immagini d’epoca, provenienti da collezioni private e archivi di fa...
Nel 1901, Salvatore Mighela apre a Biella, nella centralissima via Umberto (attuale via Italia), nello slargo antistante la piazzetta Santa Marta, all’inc...
Nel 1907, Mighela si trasferisce in più ampi locali, a pochi metri dal precedente esercizio. Sull’entrata una nuova grossa insegna liberty: “Salvato...
Ad aiutare Salvatore Mighela, nel 1913, dalla Sardegna arriva a Biella il fratello Sebastiano. Nello stesso anno, appena dodicenne, arriva anche Severino. Sarà ...
Venerdì 24 febbraio, si è svolto il “Gran Torneo di carte” a scopa scientifica, organizzato dal Circolo Sardo di Biella. Le sale di via Galilei hann...