Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Mese: Giugno 2024

Senza categoria

Concerto a Biella con i “Tribeba” al suono di scacciapensieri sardi e piemontesi

Inserito il 10 Giugno 2024 da Su Nuraghe / Nessun commento

Biella, sabato 15 giugno, piazza del Monte, ore 16:00 esposizioni e dimostrazioni di Luca Boggio, Ignazio e Pier Paolo Piredda, artigiani sardi e biellesi produ...

Senza categoria

Festa sarda a Biella ricorda i moti del 1794 e l’eroismo della Brigata “Sassari” nella “Battaglia del solstizio” del 1918

Inserito il 9 Giugno 2024 da Su Nuraghe / Nessun commento

Biella, sabato 15 giugno, piazza del Monte, ore 16:00 esposizioni e dimostrazioni di artigiani sardi e biellesi produttori di scacciapensieri – ore 21:00 ...

Senza categoria

“Sa Die de sa Sardigna” a Biella “a sonu de trunfa”/al suono della “ribeba”/al suono dello scacciapensieri

Inserito il 8 Giugno 2024 da Su Nuraghe / Nessun commento

Nei giorni 15 e 16 giugno 2024, il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella organizza la XXVII edizione di Sa Die de sa Sardigna, Festa del Popolo sardo, pa...

Senza categoria

Inaugurata la stagione estiva al Museo delle Migrazioni di Pettinengosulle note di “Mau Ritm & Gius”

Inserito il 7 Giugno 2024 da Su Nuraghe / Nessun commento

Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli di Pettinengo aperto tutte le domeniche ore 15:00-18.30 con visite guidate gratuite Domenica 2 giugno 2024, a...

Senza categoria

Uno sguardo sul creato: Sympetrum depressiusculum (Cardinale padano)

Inserito il 6 Giugno 2024 da Su Nuraghe / Nessun commento

  Immagini e testi di “Su Calendariu 2024” del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” ci accompagnano nello scorrere dei mesi, con sensibilità sociale e natu...

Navigazione articoli

« Indietro 1 2 3 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Giugno 2024
D L M M G V S
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag   Lug »

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Articoli recenti

  • Dal Comune di Rovetta, pietra di memoria per “Nuraghe Chervu”: sarà consegnata a Biella durante l’Adunata degli Alpini
  • I piccoli esploratori del mondo delle api sfidano la pioggia: a scuola di biodiversità con il Circolo Su Nuraghe e gli Apicoltori Biellesi
  • Una pietra da Bariano per il monumento “Nuraghe Chervu”: memoria condivisa dei Caduti della Grande Guerra
  • Porte aperte ai musei di Pettinengo per l’Adunata degli Alpini: cultura, memoria e accoglienza tra Biellese e Sardegna
  • Da Castel Boglione a Biella: una pietra di memoria per onorare i Caduti e rafforzare l’identità locale

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy
sunuraghe.it utilizza cookie propri e di terze parti per una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nel sito acconsenti al loro utilizzoOkMaggiori informazioni