1° aperitivo interstiziale @ “Nuraghe Chervu”

descrizioneDall’Accademia Unidee della Fondazione Pistoletto arriva la proposta di attività turistiche, ludiche, sportive ed altre analoghe all’interno degli interstizi urbani.

Prima tappa di questo progetto: un aperitivo nell’area monumentale di “Nuraghe Chervu”.

“Con interstizi – afferma lo studente Andrea Cussoto, responsabile del progetto sviluppato all’interno del corso di Decorazione dell’Accademia – si intendono tutti quegli spazi urbani che non hanno, o hanno perso, il loro significato nelle dinamiche di vita della città.
Una fabbrica incompiuta, il prato racchiuso in uno svincolo stradale, un vecchio albergo abbandonato.
Tutti luoghi invisibili ai nostri occhi, ma che possono essere riscattati, occupati, fatti tornare in vita nel momento in cui il nostro sguardo ed i nostri pensieri si soffermano su di loro.


Continua a leggere →

“Saggezza e saperi popolari nei proverbi biellesi”, conversazione con Battista Saiu

descrizione

Lunedì 4 luglio 2022, alle ore 21, a Graglia, nel Casolare dei Campra, in via Canale, 3 – XXII edizione di “Vita d’Artista” – incontri – conferenze – musica – dibattiti – proiezioni di immagini – rinfreschi – ingresso libero e gratuito – prenotazione obbligatoria, tel.: 0152593649 – 3395405600

Continua a leggere →

Laboratorio linguistico transoceanico sardo tra Biella e La Plata (Argentina)

descrizione

Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant” – appuntamento: martedì 28 giugno 2022, alle 21:00 ora italiana, ore 16:00 dall’altra parte dell’oceano.

Saranno i versi di Nicola Loi di Ortueri (Nuoro) e quelli di Salvatore Mereu di Tonara a fare da colonna portante all’incontro transoceanico tra il Circolo Culturale SardoSu Nuraghe” di Biella e il Circulo SardoAntonio Segni” di La Plata.

Continuano gli appuntamenti mensili del Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant”, nati nell’ambito di “Casa Sardegna – gemellaggio tra Nuraghes”, progetto a regia regionale su indirizzo assessoriale di Alessandra Zedda, Vicepresidente e Assessore del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna.

Continua a leggere →