Domenica 19 giugno, ore 10.30 – La Campagnola e Voci di Su Nuraghe alla Festa Sarda – chiesa di s. Sebastiano – Missa Majore con canti in sardo e in piemontese – launeddas – banda musicale di Cossato – Fucilieri di Su Nuraghe – fiori ad Alberto Lamarmora – distribuzione del “pane di sant’Eusebio” – ore 12.00, cerimonia a Nuraghe Chervu
Trasferta in terra sarda per La Campagnola di Mottalciata: il coro biellese è stato infatti ospite nei giorni 10-11-12 giugno scorsi del Coro Nugoro Amada di Nuoro, nell’ambito della 5^ edizione della rassegna “Nuoro Città dei Cori” dal titolo “Anninnìas e Paristorias”, ninnananne e racconti.
L’argomento trattato ha voluto essere un percorso musicale ed emozionale dai canti della culla alle fiabe e leggende raccontate e cantate, ricordate e vissute nel quotidiano.
Oltre al valente coro locale ed alla Campagnola, si sono esibiti il Coro Voci Bianche “P. Borrotzu” e un’artista locale accompagnata dal pianoforte.
Di grande impatto l’apertura dello spettacolo, patrocinato dall’Unicef, allorquando nel buio della sala è comparsa una giovane mamma senegalese che, nel silenzio, ha intonato un’antica ninna nanna della sua terra, tenendo teneramente in braccio la sua bambina.
Alla presenza di un pubblico di circa 500 spettatori, il coro diretto da Simone Capietto ha quindi presentato i brani del suo repertorio biellese, ottenendo entusiastici ed unanimi consensi, culminati con il riconoscimento da parte di Gian Paolo Mele, vera e propria icona del canto popolare Nuorese e del folklore sardo.Continua a leggere →