Dìcios e Peràula de Deus / Proverbi e Parola di Dio – immagini e nomi sardi di fiori – Laboratorio linguistico transoceanico – appuntamento mensile tra il Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” di Biella e il Circulo sardo “Antonio Segni” di La Plata (Argentina).
Presentazione del proverbio. “Il sale è buono se è poco” dà un saggio consiglio riguardo all’uso di questo prezioso elemento, ma Gesù dice che i suoi discepoli devono essere sale della terra, ossia: saggezza da dispensare a beneficio dell’umanità.
Presentada de su dìciu. Su dìciu: “Su sale est bonu si est pagu”, dat unu cussizu sabiu pro cantu riguardat s’impreu de custu prejadu elementu, ma Gesus narat chi sos discipulos suos devent esser sale de sa terra, est a narrer: sabidoria, de impreare pro su bene de s’umanidade.