Dìcios e Peràula de Deus / Proverbi e Parola di Dio – immagini e nomi sardi di fiori – Laboratorio linguistico transoceanico – appuntamento mensile tra il Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” di Biella e il Circulo sardo “Antonio Segni” di La Plata (Argentina).
Il proverbio sardo: “Il cammino lungo si fa corto”, lascia intendere che la buona motivazione accorcia le distanze. Per cui, a chi adduce la distanza come scusa per non compiere un dovere, viene rivolto come rimprovero.
Presentada de su dìciu: Su dìciu: “Su caminu longu si faghet curtzu” nos faghet pensare chi unu bonu mutivu faghet inchirtzinare sa distantzia. Peristantu, a chie non faghet unu dovere e bogat sa contiga de che esser àtesu, issu benit nadu comente rinfacciu.
Su dìciu: “Su caminu longu si faghet curtzu” l’impreat chie cheret dare trancuillidade a unu chi pensat chi si fetat sacrifitziu mannu pro andhare dae isse, o silu narat a isse matessi chie intendhet de devet fagher unu dovere mancari devat fagher caminu longu. Ma si impreat puru pro rinfaciare caligunu chi no andhat dae chie tiat dever andhare cun sa contiga de che esser atesu.