
Nonostante le risorse sempre più ridotte e la tardiva comunicazione dell’assegnazione di contributi da parte della Regione Autonoma della Sardegna per l’anno 2014 appena trascorso, grazie alla generosa disponibilità di molti Soci e al sostegno di alcuni benefattori su specifiche iniziative, è stato possibile svolgere le attività programmate, accogliendone di nuove: è il caso della sezione sportiva con la discesa in campo di “Su Nuraghe Calcio Biella”, giovani coordinati dal mister Giovanni Mocci e Pietro Lecca che, con le insegne del Circolo, partecipano al campionato organizzato dal Comitato di Biella dell’A.C.S.I (Associazione Centri Sportivi Italiani). Altri giovani, accompagnati dalla pianista Valentina Foddanu hanno iniziato le prove al Circolo per la messa in scena del “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, in calendario nei prossimi mesi. Tra le delibere del Consiglio del Circolo nella seduta del mese di gennaio, la convocazione dell’Assemblea Generale Annuale Ordinaria dei Soci per sabato 21 marzo, alle ore 20:30.
Il mese di Gennaio chiude con le celebrazioni del Giorno della Memoria. Quello di febbraio è caratterizzato dalle feste di Carnevale con diversi appuntamenti:
Sabato 7 febbraio, ore 19.30, Gran favata al Circolo (menù in bacheca, prenotazione fino ad esaurimento posti);
Sabato 14 febbraio, ore 21, Carnevale degli Adulti, premio migliori maschere, zippulas e cattas per tutti, preparate e offerte dai Soci; serata animata da Barbara, saggio di balli sardi e continentali;
Domenica 15 febbraio, ore 16 al Circolo Carnevale dei bambini, giochi e animazione con Angelica e Yael, giovani dìsarede di seconda generazione, nate, cioè, lontano dall’Isola, zippulas e cattas per tutti, preparate e offerte dai Soci. A tutti i bambini presenti peluches donati dalla Banca del Giocattolo di Biella.Continua a leggere →