Biella, 20 gennaio 2013 – La squadra di Meo Sacchetti rimane concentrata e domina l’ultima della classe – Dinamo Banco di Sardegna Sassari: 100 – Angelico Biella: 72.
La Dinamo Banco di Sardegna Sassari batte l’Angelico Biella per 100-72 e si conferma al solitario secondo posto e prima delle inseguitrici della lepre in fuga Varese. Concentrati e determinati gli uomini di coach Meo Sacchetti, con un grandissimo Travis Diener in cabina di regia ed il solito prezioso apporto dell’intero gruppo biancoblu (in campo nei minuti finali il giovane Marco Spissu). Sassari continua la sua splendida corsa, una città ed un’Isola intera continuano a sognare.
Pre-partita: Dinamo a Biella senza il playmaker Pinton (causa infortunio alla caviglia), Angelico con in campo il nuovo acquisto Tsaldaris. Banco secondo della classe alle spalle della capolista Varese, immancabili supporter isolani sugli spalti capitanati dalla folta rappresentanza del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella.
La gara si mette subito bene per i biancoblù che si portano avanti con un gioco da tre punti di Ignersky e una schiacciata di Easley che ammutolisce il palasport. I padroni di casa reagiscono e restano incollati agli avversari che però colpiscono con Thorton e dalla distanza, per due volte, con Travis Diener. Cancellieri chiama i primi cambi e butta in campo l’ex Tsaldaris. Il primo quarto si chiude con una tripla di Laganà che fissa il punteggio sul 24-20 per la Dinamo e tiene accese le speranze dei piemontesi.Continua a leggere →


La tifoseria di Su Nuraghe accoglierà la “Dinamo” Banco di Sardegna Sassari in trasferta per incontrare l’Angelico Biella
La Repubblica Italiana ha voluto che si commemorasse la Shoah ogni anno il 27 gennaio, con una legge apposita: Legge 20 luglio 2000 n. 211, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 177 del 31 luglio dello stesso anno.
Ieri pomeriggio, dopo lunga malattia, è morto, all’ospedale di Ozieri, Antonio Luigi Canu di 75 anni.