Bambini e adolescenti in scena per “Sa Die de sa Sardigna”
Sabato 27 aprile, alle ore 21, a Biella, il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe, presenta Libertatade, Libertad, Libertà, atto unico liberamente tratto da “...
Sabato 27 aprile, alle ore 21, a Biella, il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe, presenta Libertatade, Libertad, Libertà, atto unico liberamente tratto da “...
Ventun giugno 1668: don Agustin de Castelvì, marchese di Laconi, “Prima voce“, “Primo ministro” dello Stamento militare, uno dei tre bra...
Immagini della festa nella sezione Fotografias Domenica 17 giugno – Con la solenne entrata in chiesa, sulle note dell’antico Himnu Sardu Nationale, ...
A mezzogiorno in punto, dal piazzale della Pasticceria Brusa ha preso le mosse il corteo che si è sviluppato lungo la via Lago Maggiore per raggiungere l’...
Le pietre di “Nuraghe Chervu” di Biella, edificato in occasione del 90° anniversario della fine della prima guerra mondiale, sono state intitolate &...