Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Tag: Su Nuraghe Film

Senza categoria

Su Nuraghe Film, riflessioni su servitù militari e bambini in guerra

Inserito il 13 Gennaio 2020 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato scorso, a Biella, nelle sale del “Punto Cagliari”, si è svolto il quarto appuntamento di Su Nuraghe Film; in cartellone la proiezione di due opere selezi...

Senza categoria

Cinema d’autore a Su Nuraghe Film, presenta Roberto Pilloni

Inserito il 5 Gennaio 2020 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato 11 gennaio 2020, ore 21:00 a Su Nuraghe, in via Galileo Galilei, 11, incontro con film d’autore di Visioni sarde – in cartellone due cortometraggi:...

Senza categoria

Il meglio del giovane cinema sardo d’autore fa tappa a Biella

Inserito il 15 Dicembre 2019 da Su Nuraghe / Nessun commento

A Biella, la conoscenza della Sardegna attraverso i film d’autore ha chiuso il 2019 con un tris di opere inserite nella XXVI edizione di “Su Nuraghe Film”. La p...

Senza categoria

Appuntamento con il cinema d’autore a Su Nuraghe Film

Inserito il 11 Dicembre 2019 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato 14 dicembre, alle ore 21:00, l’appuntamento con Su Nuraghe Film conclude il XXVI ciclo di proiezioni inserite nell’ambito della rassegna Visioni Sa...

Senza categoria

Visioni sarde a Biella, violenza di un marito nel film di Francesco Piras

Inserito il 23 Novembre 2019 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato scorso, anticipando la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, che verrà celebrata il prossimo 25 novembre, il Circo...

Navigazione articoli

1 2 … 36 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Giugno 2023
D L M M G V S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag    

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su Una pietra da Jesolo per il lastricato del Nuraghe biellese dedicato alla Grande Guerra
  • Valentina Lizza su A soli 48 anni se ne è andato Luigi Lizza
  • Gabri su La comunità sarda in festa a Biella
  • Massimo Zaccheddu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Maurizio Sechi Associazione Cuncordu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato

Articoli recenti

  • “Su Nuraghe” libri: “La teoria della mela” di Michela Magliona presentata alla libreria “Giovannacci” di Biella
  • I.S.R.E. di Nuoro con Sardi di Biella e di Torino al Salone del libro di Torino, ospiti nel Padiglione Sardegna
  • Il ricordo dei Caduti di Tirano (SO) nell’area monumentale di Nuraghe Chervu
  • 20 maggio: Giornata Mondiale delle Api. Visite guidate alla “Oasi delle Api, casiddos di Nuraghe Chervu”
  • Studenti dell’ITIS “Quintino Sella” di Biella in vista al Museo delle Migrazioni di Pettinengo

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su Una pietra da Jesolo per il lastricato del Nuraghe biellese dedicato alla Grande Guerra
  • Valentina Lizza su A soli 48 anni se ne è andato Luigi Lizza
  • Gabri su La comunità sarda in festa a Biella
  • Massimo Zaccheddu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato
  • Maurizio Sechi Associazione Cuncordu su È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy