Fotovoltaico e pale eoliche: poesia di Nicola Loi per “Su Nuraghe”
Nell’accelerazione di una sconsiderata modernità, che avanza consumando suolo e distruggendo paesaggio, giunge al Circolo Culturale Sardo di Biella la poesia di...
Nell’accelerazione di una sconsiderata modernità, che avanza consumando suolo e distruggendo paesaggio, giunge al Circolo Culturale Sardo di Biella la poesia di...
Nonostante le difficoltà dovute alla tappa biellese del Giro d’Italia, pur con slittamento di orario, l’annunciata “Missa majore” è stata celebrata al Santuario...
Altre immagini Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, una trentina di atleti hanno accolto l’invito della sezione sportiva del Circolo Culturale Sardo...
Mercoledì 29 aprile 2024, presso il Centro sportivo “Openkinetik” di corso Avilianum, 1, di Vigliano Biellese, si è svolta l’ultima giornata del girone di ritor...
Immagini e testi di “Su Calendariu 2024” del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” ci accompagnano nello scorrere dei mesi, con sensibilità sociale e naturalisti...