Uno sguardo sul creato: libellule in collina tra Piemonte e Sardegna
Immagini e testi di “Su Calendariu 2024” del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” ci accompagnano nello scorrere dei mesi, con sensibilità sociale e naturalisti...
Immagini e testi di “Su Calendariu 2024” del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” ci accompagnano nello scorrere dei mesi, con sensibilità sociale e naturalisti...
Nei giorni scorsi nella sede biellese del Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” è stata consegnata al suo presidente, Saiu Battista, da Vincenzo Di Nardo la piet...
Radici e semantica delle parole sarde rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, d...
“L’apicoltura è considerata un’ attività di interesse nazionale utile per la conservazione dell’ambiente naturale, dell’ecosistema e dell’agri...
Nei giorni 5 e 6 febbraio si è svolta la prima giornata del mini torneo precampionato intitolato alla Memoria di Paolo Carmona e di Donato Frassanito, organizza...