«Artigiani & sapori in fabbrica», identità biellese in mostra
All’inizio di ogni ora: dalle 11 alle 17, dimostrazione pratica della fabbricazione dei diversi tipi di copricapo “made in Biella” a cura del ...
All’inizio di ogni ora: dalle 11 alle 17, dimostrazione pratica della fabbricazione dei diversi tipi di copricapo “made in Biella” a cura del ...
Giovedì 25 novembre, le “Voci di Su Nuraghe” si sono riunite con gli amici biellesi della Confraternita della Santissima Trinità e Santa Croce di Gr...
Sabato 4 dicembre, alle ore 21, nelle sale del “Punto Cagliari”, presso il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, in via Galileo Galilei, 11,...
Sono nata a Biella nel 1974, da genitori di Pozzomaggiore (Sassari), paese piccolo ed accogliente nel Nord Sardegna, dove ho i più bei ricordi della mia infanzi...
Valorizzazione di cultura e saperi locali – 18.000 pecore nel Biellese; 80.000, ovini in Irpinia; 3.000.000, tre milioni di capi in Sardegna – testi...