“Su Nuraghe Calcio Biella” vince 6-2 contro “PS Gennar” e scende in campo nel 1°Memorial “Gina Reina”

descrizione
La terza amichevole fa registrare la nuova vittoria di “Su Nuraghe Calcio Biella” con il risultato di 6-2 contro “P.S.Gennar”, neo formazione, allenata da Marco Napoletano. I 2 gol sono opera del capitano Emanuele Napoletano.

Per “Su Nuraghe Calcio Biella”, capitanato da Manuel Pizzo, allenato da Andrea Savoi, diretto da Gaspare Carmona e preparato dal massaggiatore Filippo Gugliotta, hanno fatto gol Daniele Leviselli (2), Gabriele Giusio (2) e Francesco Marangon (2).

Continua a leggere →

“Su Nuraghe” in poesia. Invocazione a “Maria addolorada” di Nicola Loi nella Festa di San Nicola da Tolentino

descrizione
Martedì 24 settembre 2024, ore 21:00 in Italia, appuntamento mensile transoceanico del Circolo “Su Nuraghe”di Biella con il Circulo sardo “Antonio Segni” di La Plata (Argentina) su piattaforma zoom meetings.

Nei Sardi, così come negli alpigiani e nei popoli che si affacciano sul Mediterraneo, forte è il senso religioso fortemente intrecciato con vicende personali e civili. Su queste note, nel giorno del suo onomastico, l’esegesi dei versi di Nicola Loi di Ortueri, inviati al Circolo Culturale Sardo di Biella in occasione della festa liturgica di San Nicola da Tolentino.

Continua a leggere →

Uno sguardo sul creato: Crocothemis erythraea (Frecciarossa femmina)

descrizione
Immagini e testi di “Su Calendariu 2024” del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” ci accompagnano nello scorrere dei mesi, con sensibilità sociale e naturalistica attraverso didascalie di Lucio Bordignon e di due studenti universitari: Martina Cadin e Leonardo Siddi. Insieme hanno fornito testi e foto, a completamento delle immagini di Walter Caterina, anch’egli valente fotografo naturalista.

Continua a leggere →

Piemontesi e Sardi di Biella e di Bollengo: incontro al suono di launeddas e di ribebe gustando sapori locali

descrizione

Altre immagini

Sabato 7 e domenica 8 settembre si sono svolte a Bollengo due giornate di festa nell’ambito del progetto europeo “Il turismo delle radici – Una strategia integrata per la ripresa del settore del turismo nell’Italia post covid-19”. Gli eventi sono stati organizzati dall’Amministrazione del Comune di Bollengo presieduta dal sindaco Luigi Sergio Ricca, in collaborazione con il locale Circolo Culturale Sardo “Sa Rundine” e il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella, su progetto approvato dalla Regione Autonoma della Sardegna e finanziato da “Next Generation UE”.

Continua a leggere →