Su Nuraghe presenta Su Calendariu 2019 dedicato ad api e fiori
Sabato 22 dicembre 2018 – ore 21 al Circolo serata di Auguri – presentazione di “Su Calendariu 2019” – canti sardi di Natale con “Voci di Su Nuraghe”- inizio tesseramento nuovo anno sociale – inaugurazione mostra fotografica – saggio di danze, balli sardi e continentali – cumbidu/brindisi con “Alghero Torbato Spumante D.O.C.” Sella&Mosca
Scopo di Su Calendariu 2019 è quello di far conoscere il mondo delle api non solo perché questi meravigliosi insetti ci offrono diversi prodotti preziosi per la nostra salute ma soprattutto per la loro attività di impollinatori; infatti, sono responsabili di circa il 70% della impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta, garantendo circa il 35% della produzione globale di cibo. Delle 100 colture da cui dipende il 90 per cento della produzione mondiale, 71 sono legate al lavoro di impollinazione e, solo in Europa, ben 4 mila diverse colture crescono grazie alle api.Continua a leggere →
Pietra per Nuraghe Chervu, un dono da Bolotana a Biella
Una pietra del bastione di San Pietro regalata ai Piemontesi per ricordare i Caduti
Una pietra in granito che un tempo faceva parte dell’antico muraglione (su patiu) del bastione san Pietro di Bolotana sarà inserita nel lastricato che ornerà l’area monumentale di Biella, in Piemonte, realizzata per ricordare il centenario della prima guerra mondiale. L’amministrazione comunale di Bolotana guidata dal sindaco, Annalisa Motzo ha, infatti, aderito all’iniziativa promossa dal comune piemontese di completare il compendio monumentale in onore dei caduti della grande guerra.Continua a leggere →
Fiori sardi e fiori biellesi visitati da api
Quaranta immagini di fiori sardi e fiori biellesi visitati da api sono altrettante fotografie della mostra fotografica che verrà inaugurata sabato 22 dicembre alle ore 21:00, in via Galileo Galilei, 11, nel salone biblioteca del Circolo Culturale Sardo di Biella. Dodici gli scatti scelti per accompagnare la scansione dei mesi del nuovo anno presenti in Su Calendariu 2019 proposto da Su Nuraghe, con immagini di: Giacomo Aresi, Ugo Astolfi, Giorgio Bello, Noemi e Pietro Paolo Cera, Paolo Detoma, Roberto Parolaro, Pier Paolo Peretti, Davide Salgarella, messe a disposizione dall’Associazione Biellese Apicoltori presieduta da Paolo Detoma.Continua a leggere →
Biella, Ambulatorio Infermieristico Sardo: sospensione natalizia
Durante il periodo natalizio, da venerdì 21 dicembre, l’Ambulatorio Infermieristico Sardo, intitolato alla “Dott.ssa Emilia Cavallini”, interrompe le attività. Riprenderanno lunedì 7 gennaio. Riapertura alle ore 9:00.
Diretto dal neurologo dott. Vincenzo Nardozza, la struttura sanitaria di via Costa di Riva, 12, offre un servizio pubblico e gratuito a tutti i cittadini, con apertura bisettimanale, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, nei giorni di lunedì e giovedì.
Con il Direttore sanitario svolgono attività di volontariato infermiere professionali e generiche, unitamente ai dottori Francesca Muzio (Dermatologo), Antonio Battaglia (Cardiologo), Elisabetta Scaruffi (Psicologo) per visite gratuite. Il servizio medico specialistico e ambulatoriale pubblico è esteso gratuitamente a tutti i cittadini biellesi.Continua a leggere →