I ragazzi della Classe IIIB dell’Istituto Comprensivo “Vittorio Sella” di Mosso (Biella) sono sbarcati in Sardegna per andare a Budelli, l’isola che vorrebbero salvare per farla diventare “l’Isola degli studenti” – Rimettono sulla spiaggia la sabbia restituita da turisti pentiti – portano a scuola un grosso sacco di rifiuti per selezionarli e capirne di più su tipologia e inquinamento delle coste – Sostegno del Ministro Stefania Giannini al progetto – verranno interessate tutte le scuole italiane attraverso il MIUR – Di seguito immagini e cronaca del viaggio appena concluso.
Il viaggio al Parco Nazionale dell’arcipelago di La Maddalena è stata una tappa fondamentale del progetto “Non si sbudelli l’Italia”. La III B è partita alla volta del porto di Genova nel pomeriggio mercoledì 14 settembre con gli insegnanti Giuseppe Paschetto, Riccardo Ongaretto, Elena Salmistraro, Nicoletta Gatteschi. Il viaggio è stato fortemente sostenuto dalle due dirigenti Raffaella Miori che lo scorso anno scolastico aveva creduto nel progetto e Patrizia De Fabiani che nei pochi giorni a disposizione per l’organizzazione si è impegnata al massimo per garantirne lo svolgimento.
Il viaggio è stato lungo ma affrontato con entusiasmo dagli alunni carichi al massimo all’idea di un simile inizio di anno scolastico. Nel bagaglio l’inseparabile panda, la classe è infatti un Panda Club WWF, lo striscione della scuola, lo stendardo sardo dei Quattro mori. Sbarcati al mattino a Olbia dal traghetto Tirrenia, il gruppo ha proseguito in bus fino a Palau, quindi un’altra nave per il breve tragitto fino all’isola della Maddalena.Continua a leggere →