Mercoledì 7 ottobre, a Cagliari, nelle sale del MEM, Mediateca del Mediterraneo, Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi, in via Mameli, 164, verrà inaugurata la mostra storico documentaria Gli Emigrati Italiani e la Grande Guerra, La Legione Garibaldina (7-24 ottobre 2015) – ingresso libero
Dal mondo dell’emigrazione italiana, sbarca in Sardegna la mostra ideata dal Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, dedicata alla Legione Garibaldina in Argonna. “Il lavoro di riscrittura e ampliamento della mostra iniziale, fotografica e documentaria ma non riprodotta su pannelli, è stato notevole e la rende più agevolmente fruibile – afferma Annita Garibaldi Jallet salutando l’iniziativa – Ovviamente l’interesse ai legionari sardi è più esteso, come lo è stato a Genova per i legionari liguri, a Ravenna per i romagnoli, a Milano per i lombardi. Credo di potere affermare che l’ANVRG è stata la prima ad attrarre l’attenzione su quella Legione, ancora quasi dimenticata nel 2013 e che oggi è oggetto di pubblicazioni e convegni in Italia, in Francia e non solo“.
In apertura di rassegna, il seminario Alla scoperta della mostra, con interventi di: Cecilia Novelli – Direttrice Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni (Dissi) – Università Cagliari; Ettore Angioni – Comitato sardo per il centenario della Grande Guerra; Annita Garibaldi Jallet – Presidente Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini (ANVRG); Angelo Mura – Presidente della Sezione di Cagliari dell’Associazione Nazionale Brigata “Sassari”; Federica Falchi – Presidente sezione di Cagliari dell’ANVRG.
Presiede e modera Emanuela Locci.Continua a leggere →