Il festival “Selvatica” entra nel vivo – molti gli appuntamenti – aperture speciali nel fine settimana – mostre, eventi, visite guidate, laboratori didattici – tutto a ingresso gratuito.
Continua il successo di “Selvatica”, il Festival che fa incontrare arte e natura e che questa settimana ha in programma numerosi appuntamenti.
Si inizierà venerdì 12 giugno alle 15,30 con la conferenza stampa di presentazione del “Progetto giardino delle farfalle” presso l’Auditorium di Palazzo Gromo Losa.
Lucio e Alice Bordignon, esperti di natura, illustreranno le varie tappe di un progetto che ha coinvolto i giardini di Palazzo Gromo Losa a partire dal 2013 per attirare al loro interno in modo naturale i lepidotteri attraverso l’inserimento di piante e fiori capaci di creare un ambiente naturale adatto.
Nel corso della conferenza interverrà anche Claudia Vallereggio della scuola media Marconi di Biella per illustrare l’esperienza della sua classe con un progetto dedicato alle farfalle.
Il giardino delle farfalle di Palazzo Gromo Losa è un progetto di grande interesse naturalistico e un’occasione per conoscere meglio le farfalle biellesi anche grazie alla possibilità di effettuare visite guidate con i naturalisti in programma nelle domeniche 14, 21 e 28 giugno alle ore 15,00.
Sempre venerdì 12 alle ore 21,00 doppio appuntamento con il cinema di natura all’Auditorium di Palazzo Gromo Losa: due documentari scelti tra i migliori presentati nell’ambito delle retrospettive di Sondrio film festival e EcoFestiValPesio e dedicati rispettivamente alle farfalle e alle libellule.Continua a leggere →