Pozzomaggiore è il luogo di origine dei miei genitori mentre Vallemosso è il luogo in cui hanno realizzato il loro progetto di vita insieme.

Sono Cuccuru Francesca, classe 1978, nata a Biella e cresciuta a Vallemosso. Ho frequentato le scuole dell’obbligo a Vallemosso per poi diplomarmi in lingue all’Istituto Magistrale “Rosa Stampa” di Vercelli.
Alla ricerca di un lavoro “stabile” sono entrata per caso in un salone di acconciature ed è dal 1999 che svolgo questa professione.
Accanto al mio nome vedete l’immagine delle mie asinelle: Gaia e Gilda.
Queste asinelle sono solo due delle quattro che alleviamo io e mio marito Michele con la preziosa collaborazione di mio suocero Remo.
Negli ultimi quattro anni mi sono sentita chiedere ripetutamente: “Perché allevare asini e non un cane o un gatto? Non sarebbe stato più semplice?” Rispondere a chi non conosce la mia storia è sempre complicato.
In poche righe potrei dire che Gaia, Gilda, Nanny e Viola rappresentano la passione per gli animali che io e mio marito condividiamo.
In realtà credo rappresentino il legame vivente con i ricordi più belli della mia infanzia: il nonno Salvatore che “a caddu a s’ainu” (a cavallo dell’asino) portava me e mia sorella Elisa, durante le vacanze estive, nella vigna di “Tennias” a Pozzomaggiore (SS). Pozzomaggiore è il luogo di origine dei miei genitori mentre Vallemosso è il luogo in cui hanno realizzato il loro progetto di vita insieme.