
Alle 18,30 di sabato 5 giugno il salone della biblioteca Su Nuraghe trasformato in ambiente mediterraneo con gli addobbi floreali dove primeggiavano rosmarino, menta, lauro e mirto impreziositi da rami di corallo, e con al centro un piccolo uliveto, ha accolto un pubblico numerosissimo venuto per le “poesie da ascoltare, da vedere e… da mangiare“, le poesie che Ludovica Pepe Diaz, socia del Circolo Su Nuraghe, ha voluto presentare assieme ai suoi quadri-illustrazione delle poesie stesse.
Il Presidente Dott. Battista Saiu ha presentato l’autrice Ludovica, napoletana di nascita con illustri antenati: Guglielmo Pepe e Armando Diaz, Duca della Vittoria e di madre tedesca di origine polacca.
Hanno portato il loro saluto l’Assessore alla Cultura del Comune di Biella, Andrea Del Mastro Delle Vedove e, in rappresentanza della Provincia di Biella, il Consigliere Davide Eugenio Zappalà.
Le note della chitarra acustica del bravo Alessio Negro, studente dell’Istituto Musicale Perosi, hanno dato inizio alla manifestazione.
Le mille voci di Mirco Cerchi, la voce suadente di Francesco Logoteta e la voce appassionata della stessa autrice hanno ammaliato un pubblico attento ai sentimenti e alle sensazioni espressi dalle poesie e dal colore mediterraneo che le pervadeva.Continua a leggere →