Nella sezione Fotografias, le immagini della festa

Domenica 1° agosto, la comunità ecclesiale di Bollengo (Torino), si è riunita per celebrare la festa del Santo Patrono: Sant’Eusebio da Cagliari, Sant’Eusebio di Vercelli. Gli abitanti del paese che sorge ai piedi della Serra, collina morenica che unisce Biellese e Canavese, si sono uniti al Parroco don Piero Agrano e al Sindaco Carlo Duò, presenti le Associazioni che operano sul territorio: la cantoria parrocchiale, gli Alpini, il Gruppo Anziani, la Banda Musicale, i Coscritti, la Pro Loco e il Circolo Sardo Sa Rundine che ha sede proprio nel Comune di Bollengo.
Durante la processione, le axentère, quattro ragazze giovanissime hanno portato sul capo le tradizionali axente, coni decorati con fiori e nastri colorati, alti 120 centimetri, rendendo il rito ancora più solenne e suggestivo.
Le axènte, conosciute come carità, matarille o bran, a seconda della zona geografica, sono elementi identitari che rimandano ai riti arborei ampiamente diffusi sul territorio alpino, di cui gli Eporediesi vanno giustamente orgogliosi. Radici identitarie profonde che perdurano, giunte dal tempo della predicazione di Eusebio, che le Chiese locali hanno custodito e tramandato nei secoli: radici comuni, condivise dalla vasta comunità dei Sardi che risiedono ai piedi delle Alpi.Continua a leggere →