Sei mesi di canti con cantori sardi e cantori delle corali biellesi – contributo concreto per mantenere in vita le melodie della tradizione, patrimonio vasto ed importante per tutte le identità – il Coro della Cattedrale di Biella canta la Messa Regina Pacis per sa Missa Majore alla XVI Festa di Su Nuraghe

È innegabile: a tutti piace cantare in coro. Cantare in coro significa gioia di vivere attraverso fatica e passione. Vuol dire mettersi all’unisono con gli altri, conciliare voci diverse, dare spazio, costruire amicizia. Il gusto a cantare in coro è la molla carica che ha portato diversi elementi della Comunità sarda ad unirsi alle diverse compagini corali locali, una sorta di appaesamento attraverso il canto per diventare ed essere parte della comunità in cui si vive.
Ma, a seconda delle necessità, le estemporanee “Voci di Su Nuraghe”, di volta in volta si ricompongono, portando con sé gli amici delle corali di provenienza.
Così succede che i coristi Sardi e i loro amici cantori si ritrovino nelle sede di Su Nuraghe con obiettivi definiti e calendarizzati messi a punto dal Circolo. In ogni singolo progetto vengono coinvolti i Soci dell’Associazione e i cantori del Gruppo di “Su Rosariu cantadu”.Continua a leggere →