18° Gara podistica Gran Premio Ronco Castello di Zumaglia – Premi per tutti gli atleti – Rinfresco con prodotti sardi
Venerdì 1° maggio, alle ore 9,30, prenderà il via la XVIII Edizione del “Gran Premio Ronco Castello di Zumaglia“, la tradizionale corsa non competitiva di km 6 che attraverserà il territorio dei Comuni di Ronco e Zumaglia per concludersi nel parco della Cascina Alè dove avverrà la premiazione e il rinfresco.
La manifestazione è organizzata dalla Sezione sportiva del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, in collaborazione dell’ “A.S. Gaglianico 1974“, con il patrocinio del Comune di Ronco Biellese, della Comunità della Bassa Valle Cervo, con l’approvazione Fidal Biella-Vercelli. Responsabili della Sezione sportiva: Mario Secci e Roberto Cestariolli (015 29942 -3405044630)
Nell’universo atletico biellese, la tradizionale Gara podistica di Su Nuraghe, a cui partecipano oltre 150 atleti, si caratterizza come gara di montagna per le particolari pendenze da superare. Ha l’obiettivo di far conoscere il territorio alpino attraverso un determinato percorso che – con sforzo atletico – riconsacra ritualmente.Continua a leggere →

Per celebrare Sa Die de sa Sardigna, la “Festa de su Populu sardu“, istituita con legge regionale nel 1993, in ricordo dei moti antifeudali del 28 aprile 1794, la data del 28 aprile verrà ricordata in Sardegna e nelle Comunità sarde residenti fuori dall’Isola con diverse manifestazioni.
Venerdì 24 aprile alle ore 21, nelle sale del “Punto Cagliari” del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, è stata inaugurata la mostra di Sebastiana Nurra, una rassegna di opere di pittura e scultura.
Il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella ha accolto l’invito giunto da Cagliari da Rodolfo Mori Ubaldini, presidente della Sezione sarda dell’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna e da Daniele Matteazzi, presidente della Sezione di Biella a partecipare in Torino ai festeggiamenti dei 350 anni di fondazione dei Granatieri di Sardegna.
Sabato 18 aprile ore 18.00, presso “Il Cantinone”, il salone espositivo della Provincia di Biella, in via Lamarmora, è stata inaugurata la mostra “Dalla terra… la forma – Terrecotte e Raku” di Anna Taberlet e delle sue collaboratrici: Germana Modestini, Bruna Acquadro Marongiu, Simona Demontis, Simona Villaverde.