Saluto della Città di Biella nelle parole dell’Assessore Nicoletta Favero – Mostra aperta fino al 9 maggio
Venerdì 24 aprile alle ore 21, nelle sale del “Punto Cagliari” del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, è stata inaugurata la mostra di Sebastiana Nurra, una rassegna di opere di pittura e scultura.
In apertura di serata, il presidente di Su Nuraghe ha salutato il presidente e gli amici dell’A.I.A.S (Associazione Italiana Assistenza Spastici) presenti e, dopo il breve intervento inaugurale, ha preso la parola Nicoletta Favero, Assessore alle Pari Opportunità, per portare il saluto del Sindaco Vittorio Barazzotto e della Città di Biella.
Molto apprezzati i dolci della tradizione isolana offerti durante il rinfresco che hanno aggiunto il piacere del gusto della tradizione alla vista del bello nelle opere esposte in rassegna.
Una nuova gradita occasione che ha permesso di trascorrere serenamente una piacevolissima serata in buona compagnia.
La rassegna sarà visitabile tutti i giorni fino al 9 maggio, dalle ore 17 alle 19 e, nei giorni di martedì, venerdì e sabato, anche dalle ore 21 alle ore 23.
Alcune opere in mostra possono essere viste visitando la sezione fotografias
Continua a leggere →

Il Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella ha accolto l’invito giunto da Cagliari da Rodolfo Mori Ubaldini, presidente della Sezione sarda dell’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna e da Daniele Matteazzi, presidente della Sezione di Biella a partecipare in Torino ai festeggiamenti dei 350 anni di fondazione dei Granatieri di Sardegna.
Sabato 18 aprile ore 18.00, presso “Il Cantinone”, il salone espositivo della Provincia di Biella, in via Lamarmora, è stata inaugurata la mostra “Dalla terra… la forma – Terrecotte e Raku” di Anna Taberlet e delle sue collaboratrici: Germana Modestini, Bruna Acquadro Marongiu, Simona Demontis, Simona Villaverde.
Venerdì 24 aprile alle ore 21 verrà inaugurata a Biella la mostra di pittura di Sebastiana Nurra presso il “Punto Cagliari” di via Galileo Galilei, 11.