Sabato 2 febbraio, alle ore 21, nelle sale del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella, Pina Serra Corongiu ha presentato “sos culungiones de bentu”, dolce tipico del Carnevale sardo, illustrando la ricetta e le diverse fasi di lavorazione.
Il saluto della Città di Biella è stato portato dall’Assessore alle Pari Opportunità Nicoletta Favero.
Graditissima la degustazione della specialità.
Un altro appuntamento di Carnevale di Su Nuraghe è in programma sabato 9 febbraio alle ore 20 per la “Gran favata” piatto della tradizione contadina isolana.
Venerdì 8 febbraio, alle ore 20, ci fermeremo per ricordare la recente scomparsa di “zio Agostino Angotzi”.
Continua a leggere →
Su Nuraghe in “rosa”
Il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella, ben accogliendo le nuove indicazioni che prevedono uguale rappresentanza di genere negli organi direttivi, annovera tre donne tra i nove consiglieri eletti: Anna Axana (vicepresidente), Isabella Salaris (segretario), Michela Celadin (consigliere).
Continua a leggere →
La Sardegna attraverso il film d’autore
Il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella ha il piacere di segnalare il secondo appuntamento: “Su Nuraghe film – 4 lezioni di cinema” con la proiezione di “Banditi a Orgosolo” un’opera di Vittorio de Seta del 1961.
La serata sarà presentata da Egidio Cabras, un giovane avvocato, sardo di seconda generazione, nato a Biella, città in cui svolge la sua professione.
Continua a leggere →
Festa della Donna e solidarietà di Su Nuraghe
Sabato 10 marzo, alle ore 21, nei saloni della Biblioteca del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe di Biella è stata celebrata la ricorrenza della Festa della Donna con l’inaugurazione della mostra: “Feminas, un semidio androgino nella Sartiglia di Oristano”, immagini che ritraggono alcuni momenti dell’antica “corsa alla stella”.
Continua a leggere →
Un semidio androgino nella Sartiglia di Oristano
Alcune immagini dell’ultima edizione della Sartiglia sono state selezionate per essere proposte nella mostra Feminas 2007, che verrà inaugurata a Biella, nelle sale della Biblioteca di Su Nuraghe, sabato 10 marzo, alle ore 21, in occasione della Festa della Donna.
Continua a leggere →