La Sardegna attraverso il film d’autore

Il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella ha il piacere di segnalare il secondo appuntamento: “Su Nuraghe film – 4 lezioni di cinema” con la proiezione di “Banditi a Orgosolo” un’opera di Vittorio de Seta del 1961.
La serata sarà presentata da Egidio Cabras, un giovane avvocato, sardo di seconda generazione, nato a Biella, città in cui svolge la sua professione.
Continua a leggere →

Film a Su Nuraghe

Il Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” vuole far conoscere alcuni aspetti della terra di Sardegna vista – nello svolgersi temporale di oltre un secolo – attraverso l’occhio particolarissimo della macchina da presa.
I singoli incontri che scandiranno le celebrazioni del trentesimo anno di fondazione del Sodalizio dei Sardo-Biellesi, saranno presentati da “Sardi di seconda generazione” (nati cioè fuori dall’Isola) a significare il passaggio generazionale la continuità ideale.
Continua a leggere →

Profuno di “zippulas” a Su Nuraghe di Biella

Sabato 10 febbraio. Il profuno di “zippulas”, “bugie” e “fatti fritti”, diffuso nel cortile dove ha sede il Circolo Su Nuraghe di Biella, indicava l’inizio del carnevale, entrato nel vivo con la serata riservata agli adulti, continuato nel pomeriggio di domenica 11 febbraio col carnevale dedicato ai bambini, animato da giochi e animazioni proposti da Alfio Sau.
Il momento di serena allegria è stato interrotto dal breve saluto del presidente per comunicare i risultati della Giuria che premiava le migliori maschere.
Continua a leggere →