È morto a Biella Biagio Picciau di Monserrato

descrizione

Oggi, 15 novembre, Biagio è mancato all’affetto di tutti noi. Ci uniamo nel dolore alla moglie Ludovica alla figlia Daniela con Mario, a Giovanna con Andrea, ai nipoti: Francesco Noah, Luce unitamente a Parenti ed Amici tutti

I Funerali avranno luogo giovedì 17 novembre alle ore 10:00 nella Chiesa Cattedrale di Biella.

Il Santo Rosario sarà recitato 16 novembre alle 17:30 nella Chiesa Cattedrale di Biella.

Il caro Biagio, vestito con il suo abito tradizionale sardo sarà inumato nel cimitero Urbano di Biella.

Continua a leggere →

Banda della Brigata “Sassari”, concerto gratuito a Biella

descrizione

Sabato 19 novembre, alle ore 21:00 a Biella, Basilica di San Sebastiano, concerto benefico della Banda Militare della Brigata “Sassari” – ingresso libero – concerto in diretta su: https://youtu.be/N5k-NTLTj9o

La Banda della brigata “Sassari” viene ricostituita in Cagliari, presso la Caserma “Monfenera”, sede del 151° Reggimento fanteria, nel novembre del 1988.

Continua a leggere →

Da Militello in Val di Catania arriva pietra di memoria per “Nuraghe Chervu”

descrizione

Il Comune di Militello in Val di Catania partecipa al progetto volto al completamento dell’area monumentale “Nuraghe Chervu” a memoria della Brigata “Sassari” e dei Caduti della Prima Guerra Mondiale.

È importante, per noi, onorare la memoria di coloro i quali hanno sacrificato la propria vita per la Nazione. Il fervore patriottico dei soldati italiani deve essere ricordato con commozione e con profondo senso di gratitudine. L’Italia, libera e indipendente, è costruita, infatti, sul sacrificio e sul coraggio dei Caduti delle guerre.

Continua a leggere →

«Biella saluta la Brigata “Sassari”», i Diavoli Rossi, «gli eroici figli della Sardegna»

descrizione

Nei giorni scorsi, sulle principali vie che attraversano la città, sono apparsi gli striscioni: «Biella saluta la Brigata “Sassari”». Annunciano l’arrivo della Banda militare della Brigata “Sassari”. Giungeranno il prossimo fine settimana per inaugurare domenica 20 novembre, con inizio alle ore 9:00, il secondo lotto del lastricato di memoria nell’area monumentale di “Nuraghe Chervu”: circa settecento pietre provenienti dai comuni italiani, ciascuna incisa con il nome della località e il numero dei Caduti durante il Primo conflitto mondiale.

Continua a leggere →

Quinta di Campionato: “Su Nuraghe Calcio Biella” vince 5-3 contro “Real Maggese”

descrizione

Quinto successo consecutivo per “Su Nuraghe Calcio Biella”, con la vittoria di 5-3 conseguita controReal Maggese”, formazione allenata da Alessandro Sella e diretta Nicolò Corongiu, assistente arbitrale Matteo Floriani. Incontro combattuto con determinazione da entrambe le squadre affiancate in testa nella classifica provvisoria del girone “B” del campionato provinciale di calcio a 7, categoria “open”, organizzato da A.S.C. (Attività Sportive Confederate) di Biella, Ente di promozione sportiva, presieduto da Pino Lopez, riconosciuto e patrocinato dal C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).

Continua a leggere →