Biella,«la pace dei popoli» cantillata in ebraico, la lingua di Abramo
Domenica 25 novembre – Di lingue liturgiche e di popolo i meravigliosi affreschi e le sobrie colonne rinascimentali della basilica di San Sebastiano (1500...
Domenica 25 novembre – Di lingue liturgiche e di popolo i meravigliosi affreschi e le sobrie colonne rinascimentali della basilica di San Sebastiano (1500...
Immagini del convegno nella sezione Fotografias Sabato, 24 novembre, con il titolo de «La lingua dei popoli», si è tenuto a Biella, presso la sede di Su Nuraghe...
La lingua dei popoli, il convegno internazionale omaggerà Tavo Burat con una targa ricordo – “Anans ch’a fasa lus / te, lucis ante – A chi cominciò ...
Domenica 25 novembre – Alle ore 12.00, verrà celebrata a Biella la seconda edizione della Festa degli alberi, ultima della tre giorni incentrata sul conve...
Domenica 25 novembre – Alle ore 12 in punto, dopo la Santa Messa/Missa Majore – officiata da padre Accursio nella Basilica di San Sebastiano –...