Ottobre, una parola sarda al mese: “G” come “Gurusèle”
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...
Martedì 29 settembre 2020, il Circolo Sardo di La Plata “Antonio Segni” e il Circolo Culturale Sardo di Biella “Su Nuraghe” hanno tenuto l’incontro mensil...
Laboratorio Linguistico “Eya, emmo, sì: là dove il sì suona, s’emmo e s’eya cantant” – prossimo appuntamento: martedì 29 settembre 2020, alle 21:00 ora it...
Verrà presentata il prossimo martedì 29 settembre alle ore 21:00 la poesia “Isula ferida / Isola ferita” di Nicola Loi di Ortueri (Nuoro). Inserita tra i testi ...
Nel filone poetico di amore e di lotta ben si inserisce la composizione “Primus fueddus de mamma mia / Prime parole di mia madre”, di Giulio Solinas, medico scr...