Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Tag: oasi delle api

Senza categoria

I piccoli esploratori del mondo delle api sfidano la pioggia: a scuola di biodiversità con il Circolo Su Nuraghe e gli Apicoltori Biellesi

Inserito il 8 Maggio 2025 da Su Nuraghe / Nessun commento

Lunedì 5 maggio, incuranti del maltempo, i bambini della scuola dell’Infanzia di Cossila San Grato hanno intrapreso una speciale avventura educativa, accompagna...

Senza categoria

Oasi delle Api a “Nuraghe Chervu”: educazione ambientale e turismo sostenibile tra Biellese e Sardegna

Inserito il 2 Maggio 2025 da Su Nuraghe / Nessun commento

Oasi delle Api “casiddos di Nuraghe Chervu” di Biella è strumento di educazione ambientale – visite guidate gratuite a privati cittadini e a tutte le scuole che...

Senza categoria

Biella, nuove semine per le api: l’Oasi di Nuraghe Chervu si amplia con essenze mellifere

Inserito il 14 Aprile 2025 da Su Nuraghe / Nessun commento

Nell’ambito della terza edizione del bando “+Api”, progetto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per la creazione e la cura di oasi di biodive...

Senza categoria

Biella, le scuole dell’infanzia in visita all’Oasi delle Api: educazione ambientale per formare cittadini consapevoli

Inserito il 10 Aprile 2025 da Su Nuraghe / Nessun commento

In una splendida giornata primaverile, giovedì 10 aprile 2025, le Scuole statali dell’Infanzia “Teresa Gromo Cridis” e “Thes Vigna”, appartenenti all’Istituto C...

Senza categoria

Biella: l’Oasi delle Api “Casiddos di Nuraghe Chervu” si rinnova come laboratorio ambientale e didattico

Inserito il 7 Aprile 2025 da Su Nuraghe / Nessun commento

A Biella, l’Oasi delle Api “Casiddos di Nuraghe Chervu” si conferma un prezioso strumento educativo e ambientale, dedicato in particolare alle nuove generazioni...

Paginazione degli articoli

« Indietro 1 2 3 … 10 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Ottobre 2025
D L M M G V S
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Set    

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Articoli recenti

  • “Su Nuraghe Calcio Biella” vince il 2° Torneo Carmona-Frassanito
  • Canto di fede e tradizione: “Genzianella Città di Biella” accoglie il coro sardo di Bonarcado
  • Torneo Carmona-Frassanito: il ricordo che unisce, lo sport che educa
  • “Una peràula bona pagu costat e meda balet”/ “Una buona parola costa poco e vale molto”
  • “Su Nuraghe Calcio Biella” e “Paris Saint Gennar” vincono al Memorial Carmona-Frassanito

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy
sunuraghe.it utilizza cookie propri e di terze parti per una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nel sito acconsenti al loro utilizzo