
Santa Messa alla Basilica di San Sebastiano in memoria di chi è morto lontano dalla terra in cui è nato
Sabato 22 novembre prossimo, alle ore 18:00, la comunità sarda del Biellese si riunirà nella Basilica di San Sebastiano per “sa Missa de is animas”, la tradizionale liturgia in suffragio dei defunti. La celebrazione, officiata dai religiosi francescani che custodiscono il tempio, sarà dedicata ai soci scomparsi dell’associazione “Su Nuraghe“ e a tutti coloro che hanno lasciato questa vita lontano dalla propria terra natia. Un appuntamento che rinnova annualmente il legame profondo tra la comunità sarda del Biellese e le proprie radici, in un dialogo costante tra memoria e speranza, tra esilio e appartenenza.




VIGLIANO BIELLESE – Dopo due battute d’arresto consecutive, la compagine del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella ha ritrovato smalto e convinzione, liquidando con un netto 6-1 il Portula Calcio nella quinta giornata del campionato provinciale di calcio a 7. L’incontro, disputato lunedì 3 novembre al Centro Sportivo Openkinetik di Vigliano Biellese sotto la direzione arbitrale di Marco Peis, ha rilanciato le ambizioni della squadra guidata da Pietro Pitarresi nel torneo organizzato da R.C.B. (Ricreativo Calcio Biella) e A.S.C. (Attività Sportive Confederate), ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI e presieduto da Pino Lopez.