La Mazza Civica di Biella, sintesi di identità che parla di Sardegna
Da 196 anni, il Comune di Biella inalbera, senza interruzione di continuità, antichi simboli identitari Domenica 29 agosto, l’antica Mazza Civica della Ci...
Da 196 anni, il Comune di Biella inalbera, senza interruzione di continuità, antichi simboli identitari Domenica 29 agosto, l’antica Mazza Civica della Ci...
Biella forse è l’unica città, almeno in Piemonte, che fa ancora uso, in determinate circostanze, della mazza civica, in alternativa al gonfalone. La Mazza...
Nella storia della musica di tutto il mondo, fenomeni vocali di straordinaria musicalità sono conosciuti da sempre e in tutte le culture e le tradizioni, da ori...
Riflessione e progettualità – valorizzazione della figura femminile nel fermento artistico–culturale, ma anche in rapporto alla valorizzazione delle risor...
Il sindaco di Biella, Dino Gentile, cittadini biellesi, soci e simpatizzanti di “Su Nuraghe”, presenti a Siligo (SS) per il Premio Maria Carta. Nell...