Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Mese: Novembre 2010

Senza categoria

Domodossola: due giorni di Festa al «Costantino Nivola»

Inserito il 30 Novembre 2010 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato 4 e domenica 5 dicembre 2010, due giorni di festa a Domodossola, grazie all’Associazione dei Sardi del Verbano Cusio Ossola che fan capo al Circolo...

Senza categoria

«Cantigos de coro e cantigos de Luna» per i Sardi ossolani

Inserito il 30 Novembre 2010 da Su Nuraghe / Nessun commento

Il “Coro de Tzaramonte”, si è costituito a Chiaramonti nel 2005 in modo occasionale per la durata di circa due settimane, per partecipare ai riti de...

Senza categoria

150 anni fa, Bersaglieri del Regno di Sardegna, oggi Bersaglieri d’Italia

Inserito il 29 Novembre 2010 da Su Nuraghe / Nessun commento

Continuano a Biella le celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia – Saluto di Su Nuraghe all’incontro regionale dei Bersaglieri d̵...

Senza categoria

«Artigiani & sapori in fabbrica», identità biellese in mostra

Inserito il 27 Novembre 2010 da Su Nuraghe / Nessun commento

All’inizio di ogni ora: dalle 11 alle 17, dimostrazione pratica della fabbricazione dei diversi tipi di copricapo “made in Biella” a cura del ...

Senza categoria

Canti sacri e cumbidu sardo con vini di Mamoiada

Inserito il 26 Novembre 2010 da Su Nuraghe / Nessun commento

Giovedì 25 novembre, le “Voci di Su Nuraghe” si sono riunite con gli amici biellesi della Confraternita della Santissima Trinità e Santa Croce di Gr...

Navigazione articoli

1 2 … 5 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Novembre 2010
D L M M G V S
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Articoli recenti

  • I piccoli esploratori del mondo delle api sfidano la pioggia: a scuola di biodiversità con il Circolo Su Nuraghe e gli Apicoltori Biellesi
  • Una pietra da Bariano per il monumento “Nuraghe Chervu”: memoria condivisa dei Caduti della Grande Guerra
  • Porte aperte ai musei di Pettinengo per l’Adunata degli Alpini: cultura, memoria e accoglienza tra Biellese e Sardegna
  • Da Castel Boglione a Biella: una pietra di memoria per onorare i Caduti e rafforzare l’identità locale
  • Sport e valori in campo: “Su Nuraghe” e “Pizza Flash” pareggiano 5-5 in una gara dal cuore grande e dal sapore amaro

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy
sunuraghe.it utilizza cookie propri e di terze parti per una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nel sito acconsenti al loro utilizzoOkMaggiori informazioni