«Sa Die» a Biella, «festende e ballende» guardando al presente
Biella, 28 aprile 2012 – La Comunità dei Sardi ha celebrato a Biella Sa die de sa Sardigna, la Festa del Popolo sardo, che in tutta la Sardegna ricorda i ...
Biella, 28 aprile 2012 – La Comunità dei Sardi ha celebrato a Biella Sa die de sa Sardigna, la Festa del Popolo sardo, che in tutta la Sardegna ricorda i ...
Venerdì 4 maggio, a Biella, nelle sale del Museo del Territorio, alle ore 16.00, in collaborazione con l’Università Popolare di Biella, il prof. Battista ...
Romagnano Sesia – nuova tappa della mostra della Regione Autonoma della Sardegna ampliata dalla sezione Biellesi tessitori di Unità – Apertura: dal ...
Ogni ultimo martedì del mese a Su Nuraghe di Biella – incontri mensili in “Limba” per parlare la lingua materna, lingua del cuore e dell’ident...
Abbiamo il dovere di parlare in sardo Calencunu, su martis chi s’atobiaus po chistionai in sardu, si castiat, casi narendi: “Ma chini si ddu fait fa...