Antico legame tra Biella e la nostra Isola: «Ansema, umpare»

Nuraghe Chervu
Benedizione religiosa e benedizione con il grano a Nuraghe Chervu di Biella.

Le pietre di “Nuraghe Chervu” di Biella, edificato in occasione del 90° anniversario della fine della prima guerra mondiale, sono state intitolate “ai Caduti sardi e ai Caduti biellesi”.
L’area, voluta dal Circolo Culturale “Su Nuraghe” di Biella, prende il nome dal torrente Cervo.
Il nuraghe è inserito all’interno di un giardino mediterraneo, in cui sono piantumate anche essenze botaniche sarde, per ricordare i nuovi nati nella Comunità sarda di Biella.
I blocchi di roccia Biellese che compongono il nuraghe sottolineano l’antico legame tra Biella e la nostra Isola.
Su uno dei massi di Nuraghe Chervu è stato inciso il messaggio di unione tra le genti sarde e la popolazione biellese nell’anno celebrativo del 150° dell’Unità d’Italia: “Biellesos et Sardos umpare“, “Biellesi e Sardi uniti, ansema“.
Durante la cerimonia, dopo l’inno “Fratelli d’Italia”, la deposizione dei fiori ai caduti, il “Silenzio” per la tromba di paolo Mattinelli e la “Canzone del Piave”, il canto del “Miserere”, preghiera in memoria dei 600.000 Caduti in guerra, intonato dalla Confraternita della SS. Trinità e Santa Croce di Graglia, presente con gli antichi costumi di canapa bianca e rossa, filata e tessuta in casa.
Subito dopo, le donne del grano si sono disposte in cerchio attorno al nuraghe per procedere alla benedizione con il grano, prendendo in mano i semi con petali di rosa e di fiori, tracciando nell’aria ampli segni di Croce e pronunciando in lingua sarda: “In numen de su Babbu, de su Fizu, et de s’Ispiritu Sanctu. Amen Jesus“: il gesto si è ripetuto tre volte al passaggio del sacerdote che contemporaneamente benediceva con l’acqua santa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.