Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Mese: Giugno 2021

Senza categoria

Estate a Pettinengo inaugura “Biellesi con la valigia”, mostra fotografica con parole di papa Francesco

Inserito il 28 Giugno 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Domenica 4 luglio 2020, alle ore 14:00 verrà inaugurata a Pettinengo la mostra fotografica “Fratelli tutti” con gigantografie inedite provenienti da archivi pri...

Senza categoria

Santhià onora i suoi Caduti della Grande guerra con una pietra della memoria consegnata a Biella

Inserito il 27 Giugno 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Lunedì 28 giugno l’Amministrazione comunale della vicina Santhià farà pervenire a Biella, tramite una sua delegazione, una pietra incisa con il nome del Comune ...

Senza categoria

Il lavoro delle mondine al Museo delle Migrazioni di Pettinengo

Inserito il 26 Giugno 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Al Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli, la prima sala che accoglie i visitatori è dedicata alle “donne sole che partono” del Novecento alla ricer...

Senza categoria

Preghiera a San Giovanni Battista nella poesia di Nicola Loi per Su Nuraghe

Inserito il 25 Giugno 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Già dai primordi, la poesia è intrinsecamente preghiera: moto di amore, di ringraziamento, di richiesta – diretta o di intercessione – inno di lode capace...

Senza categoria

I ragazzi di seconda media di Mosso che hanno salvato l’isola di Budelli – una “storia” del Museo delle Migrazioni di Pettinengo

Inserito il 24 Giugno 2021 da Su Nuraghe / Nessun commento

Domenica 27 giugno 2021, ore 14:30, apertura del Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli di Pettinengo – Rete Museale Biellese – via Fiume, 12, visit...

Navigazione articoli

1 2 … 5 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Giugno 2021
D L M M G V S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag   Lug »

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Articoli recenti

  • Dal Comune di Rovetta, pietra di memoria per “Nuraghe Chervu”: sarà consegnata a Biella durante l’Adunata degli Alpini
  • I piccoli esploratori del mondo delle api sfidano la pioggia: a scuola di biodiversità con il Circolo Su Nuraghe e gli Apicoltori Biellesi
  • Una pietra da Bariano per il monumento “Nuraghe Chervu”: memoria condivisa dei Caduti della Grande Guerra
  • Porte aperte ai musei di Pettinengo per l’Adunata degli Alpini: cultura, memoria e accoglienza tra Biellese e Sardegna
  • Da Castel Boglione a Biella: una pietra di memoria per onorare i Caduti e rafforzare l’identità locale

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy
sunuraghe.it utilizza cookie propri e di terze parti per una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nel sito acconsenti al loro utilizzoOkMaggiori informazioni