Sardi a Biella nelle immagini di Su Calendariu 2025, Ottobre

descrizione

Le immagini raccolte in Su Calendariu 2025 del Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe ci accompagnano nello scorrere dei mesi. Illustrano alcune delle molteplici attività della composita comunità che risiede nel Biellese, forte di oltre 6.000 isolani presenti in tutti i settori della società.

L’Oratorio di San Grato d’ Aosta e Sant’Eusebio da Cagliari, a Canton Gurgo in Pettinengo, è luogo di cultura e di scambio di esperienze, oltre che sede di preghiera. Affidata dalla Curia di Biella alla comunità dei Sardi, la seicentesca chiesa è stata negli anni restaurata e restituita all’uso della collettività. Ivi, convegni, mostre, concerti ed eventi conviviali, con il contributo decisivo degli abitanti della frazione, evidenziano oggi tematiche sulla migrazione, intesa come evento umano e culturale capace, come pochi altri, di unire genti e culture molto diverse tra loro, nel nome dell’uguaglianza e del rispetto della diversità, senza rinuncia al reciproco passato.

Gianni Cilloco

Nell’immagine, Pettinengo, 2024 – Anno Europeo delle radici. Convegno “A sonu de trunfa” al suono della “ribeba”, dello scacciapensieri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.