Giovani sardi, antiche miniere e nuove opportunità: la lezione di “Bolle di Malto”
La storia del “Birrificio 4 Mori” e della Comunità sarda di Biella racconta come tradizione e innovazione possano creare valore condiviso tra territori lontani ...
La storia del “Birrificio 4 Mori” e della Comunità sarda di Biella racconta come tradizione e innovazione possano creare valore condiviso tra territori lontani ...
Omaggio dei Sardi dell’Altrove alla terra di accoglienza, “omagià daj Sardagneuj fòra ’d Finagi” che fanno capo al Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” di Biell...
Radici e semantica delle parole sarde rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, d...
All’Opificiodellarte lo spettacolo “GRAZIA, le voci del tempo”intreccia musica e parole per ricordare la scrittrice premio Nobel. Durante “#fuoriluogo, festival...
Visite guidate con Riccardo Pozzo – La “Madre dell’Ucciso”, capolavoro dello scultore Francesco Ciusa – Libro omaggio a chi visita tre musei della Rete – La cas...