Skip to content
Su Nuraghe
Circolo Culturale Sardo ~ Biella
  • Home
  • Il Circolo
    • Circolari
    • Appuntamenti
    • Trasparenza
  • Pubblicazioni
    • Ammentos
    • Sinnos
    • Su Calendariu
  • Rassegna stampa
  • Siti Amici
  • Contatti

Autore: Su Nuraghe

Senza categoria

Sardi di Biella in lutto per la morte di Claudio Cossu di 44 anni

Inserito il 7 Ottobre 2019 da Su Nuraghe / 5 commenti

Ieri sera, dopo aver finito il turno di lavoro nel suo bar pasticceria, nella centralissima via Italia, un improvviso malore ha spento la vita di Claudio Cossu,...

Senza categoria

Ottobre, una parola sarda al mese: R come Ragas

Inserito il 7 Ottobre 2019 da Su Nuraghe / Nessun commento

Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico, ...

Senza categoria

Torino e Pettinengo, “Muri virtuali-Muri culturali”, immagini in mostra

Inserito il 6 Ottobre 2019 da Su Nuraghe / Nessun commento

Sabato 5 ottobre è stata inaugurata a Torino la mostra “Muri virtuali – Muri culturali – La città che non vediamo”, foto di Elena Perlino e Andrea C...

Senza categoria

Nuraghe Chervu di Biella, modello da esportare in altre realtà

Inserito il 5 Ottobre 2019 da Su Nuraghe / Nessun commento

L’area monumentale di Nuraghe Chervu è stata la prima tappa visitata dalla delegazione giunta a Biella dalla Sardegna e dal Municipio de la Ciudad de La Plata (...

Senza categoria

Generosità concreta di Sardi, Pugliesi e Vecchie Glorie Biellesi

Inserito il 4 Ottobre 2019 da Su Nuraghe / Nessun commento

Nanni Tarello, Luigi Pace e Battista Saiu si sono dati appuntamento presso il Seminario vescovile di Biella per incontrare Alberto Falla, responsabile amministr...

Paginazione degli articoli

« Indietro 1 … 275 276 277 … 782 Avanti »
Regione Autonoma della Sardegna

Federazione delle Associazioni Sarde in Italia

Social

Flickr: gli album di Su Nuraghe Ritrovaci su Facebook Ritrovaci su Twitter YouTube: il canale di Su Nuraghe Seguici tramite i feed

Fotografias

Calendario articoli

Agosto 2025
D L M M G V S
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Lug    

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Articoli recenti

  • Sardi a Biella nelle immagini di Su Calendariu 2025, Agosto
  • Pettinengo, tre musei e un legame tra Sardegna e Biellese
  • Agosto 2025, una parola sarda al mese: “F” come “FRAGÉRI”
  • Da “Su Nuraghe” una paròla piemontèisa al mèis, Agosto 2025, «U» come «USEL»
  • Festival delle identità: un ponte culturale tra Piemonte e Sardegna

Commenti recenti

  • Giuliano Lusiani su “Su Nuraghe” in lutto per la morte di Giorgio Frongia di 83 anni
  • Giuliano Lusiani su Campionato di calcio a 7: “Su Nuraghe” va in finale. Vittoria 3-2 contro “Bugella in Piazzetta”
  • Giuliano Lusiani su All’età di 69 anni, è morta a Biella Paola Ascari vedova Casaccia
  • Cristina Vernizzi su Gennaio 2024, una parola sarda al mese: “F” come “FILU E FERRU”
  • Antonio Gioseffi su Gigi Riva “su mannu” / il grande”, ci ha lasciati

Circolo Culturale Sardo Su Nuraghe
C.F.: 81021670021
via G. Galilei 11
13900 BIELLA (BI)
tel/fax: 015-34638

Su Bandu

Per ricevere gli articoli pubblicati direttamente nella tua casella email, iscriviti alla nostra newsletter.
Licenza Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Creato con WordPress | Tema: Graphy di Themegraphy
sunuraghe.it utilizza cookie propri e di terze parti per una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo nel sito acconsenti al loro utilizzo