Sardi e Liceo Scientifico di Biella, cultura del fare e saper fare
Saperi tecnici artigianali tradizionali sono al centro del progetto Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli, sostenuto da Regione Piemonte e Regione ...
Saperi tecnici artigianali tradizionali sono al centro del progetto Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli, sostenuto da Regione Piemonte e Regione ...
Giunta a termine la campagna di raccolta dati nell’ambito del progetto “Museo delle migrazioni, Cammini e Storie di Popoli”, sostenuto da Regione Piemonte e Reg...
L’oratorio di sant’Eusebio da Cagliari che sorge a Lessona, nell’antico cantone Barazia, oggi noto come canton Mozzetto, ha accolto i fedeli per l’annuale festa...
Un oggetto presente nel Museo delle Migrazioni, Cammini e Storie di Popoli di Pettinengo che sempre colpisce i visitatori è il costume sardo di Oliena, donato d...
Radici e semantica delle parole sarde, rivisitate mediante i dizionari delle lingue mediterranee (lingue semitiche, lingue classiche). Laboratorio linguistico d...